Pali torniti
I pali di pino torniti dell'azienda Gorza s.r.l. provengono dal Nord Europa, dove la crescita più lenta delle piante a causa del clima rigido, rende la fibra del legno più resistente e adatta alle lavorazioni.
Tutti i pali torniti vengono impregnati in autoclave con una soluzione salina conservante e successivamente portati ad una pressione di 10 atmosfere. Il processo di impregnazione rende il legname più resistente agli attacchi degli agenti atmosferici e dei parassiti, prevenendo l'insorgere di muffe e funghi.
Questo metodo raggiunge e protegge la fibra del legno in profondità a differenza di altri trattamenti che si limitano ad una protezione superficiale.
L'azienda Gorza s.r.l. certifica tutti i pali in classe III e su richiesta fornisce anche pali torniti trattati in classe IV.
-
Dimensioni disponibili:
da 1.5 m a 5 m
-
Diametri disponibili:
da 4 cm a 12 cm
-
Spedizione:
secondo le esigenze del cliente
-
Quantità Pali/Pacco:
da 400 a 56 pezzi
Utilizzo:
Il legno è il materiale edile più utilizzato nelle moderne costruzioni in quanto naturale ed ecologico. I pali di legno torniti vengono utilizzati per la costruzione di recinzioni, staccionate e in ambito agricolo come pali di supporto per i vigneti e i frutteti.
Grazie alla diverse misure disponibili, ai diametri differenziati e alle diverse lavorazioni i pali torniti consentono la realizzazione di strutture per l’esterno, palizzate, staccionate, percorsi ciclabili, recinzioni per cavalli, recinti civili e sportive, camminamenti e bordure, ecc. Grande uso dei pali torniti viene fatto in architettura ambientale e paesaggistica.
Preventivo veloce
Per conoscere i nostri prezzi e i nostri prodotti richiedici un preventivo!
Compila il modulo presente qui a fianco e a breve verrai ricontattato.
Senza nessun impegno!