L’Abete rosso è la resinosa a maggior diffusione, dai Pirenei all’Europa settentrionale e orientale. Forma estesi boschi puri o misti a larice nelle quote alte e con faggio e abete bianco ad altitudini meno elevate.
L’abete (chiamato anche peccio) è una delle più importanti essenze forestali d’Europa e il suo legno trova un impiego larghissimo: carpenteria, falegnameria, imballaggi, produzione di carta.
Il legno di abete da fresco è bianco e stagionando diventa giallo pallido. Ha un peso specifico basso, si lavora facilmente, è solido, elastico e si può rifinire bene. E' più resistente del legno dell'abete bianco sia all'umidità sia dal punto di vista meccanico.
Il suo fusto molto dritto ne raccomanda l'uso per pali, antenne, alberi di barche o navi e costruzioni in genere. Può essere lavorato al tornio e utilizzato per mobili, cornici e casse armoniche per strumenti musicali (abeti della foresta di Paneveggio).